Urban trekking
Roma insolita
domenica 20 febbraio 2022
dalle 09.00 alle 16.30
Urban trekking Roma Insolita
Un viaggio nella storia, di circa 14 KM, ci porterà a scoprire una ROMA INSOLITA tra il Rione Celio e la periferia Sud-Est di Roma.
Il punto d’incontro del nostro Urban Trekking sarà il Colosseo, vi passeremo davanti e “trionfalmente” supereremo, sulla nostra destra, l’Arco di Costantino (il più grande arco onorario giunto fino a noi) per poi raggiungere uno dei sette colli di Roma: Il Celio. Ci arriveremo grazie ad un’antica via Romana, il Clivio di Scauro, che ricalca perfettamente il percorso dell’età tardo imperiale e che ci condurrà, attraverso un vero e proprio viaggio nei secoli, alla Villa Celimontana.
Percorreremo la villa, acquistata dalla famiglia Mattei nel ‘500 e che venne trasformata da una vigna ad un curatissimo giardino, per raggiungere le maestose Mura Aureliane. Cammineremo sulla fascia sacra di confine della capitale dell’Impero il “Pomerium”, superato il quale, ci tufferemo nel verde della Campagna Romana: La Valle della Caffarella.
Tutto il reso lo scopriremo insieme con la Magia del nostri Trekking-Trail TOW.

Nota: In caso di maltempo o per altri motivi che possano pregiudicare la Sicurezza dei partecipanti, l’evento sarà rimandato in altra data.
il programma
- Appuntamento:
Ore 09:00 all’Uscita Metro COLOSSEO Linea B.
NOTA: Per chi viene in auto si consiglia di parcheggiare in località CINECITTA’ luogo termine dell’Urban Trekking.
- percorso:
Località: Roma (RM)
Durata: 7 ore circa
Appuntamento: ore 09:00 Uscita Metro COLOSSEO B Roma (RM)
Partenza: ore 09:30 (massima puntualità alla partenza)
Rientro: ore 16.30 max
Percorso: 14,5 Km
Dislivello: 150 Mt
Guida: AIGAE Arianna n.594
Percorso tipo: T/E – Turistico-Escursionistico
Abbigliamento: Adatto alla stagione con scarponcini da trekking (vestizione a cipolla, consigliati i bastoncini), Mantella impermeabile o Kway, Zaino Trekking
Protocollo Sanitario: Kit personale anti Covid-19 (min. N.2 mascherine, gel igienizzante)
Pranzo: Pranzo personale al sacco con almeno 1,5Lt di acqua a persona (in base alle disposizioni anti Covid non sarà consentito lo scambio di cibi e bevande)
Assicurazione RC: Tesseramento AiCS
Nota: In caso di maltempo o per altri motivi che possano pregiudicare la Sicurezza dei partecipanti, l’evento sarà rimandato in altra data.
- Durata:
L’escursione terminerà intorno alle ore 16:30.
non sei ancora tesserato?
tesserati con noi!
Potrai partecipare a tutti i nostri eventi pagando solo una piccola quota per il rimborso spese.
- Quota di partecipazione:
Una volta completato il pagamento riceverai tramite e-mail la conferma dell’avvenuto ordine con allegato il MODULO ISCRIZIONE da COMPILARE, FIRMARE e RISPEDIRE VIA E-MAIL a info@tusciaopenwater.it
vuoi avere maggiori informazioni?
Mettiti in contatto con noi!
contatti
Hai altre domande a riguardo? Vuoi saperne di più?
Contattaci, ti daremo tutte le informazioni di cui hai bisogno.
- +39 338 370 1056
- info@tusciaopenwater.it
- Via G.Mazzini, 45 - 01032 Caprarola (VT)