eventi

Domenica 10 settembre 2023
5°ed. traversata open water lago di vico - 5 km
Domenica 23 settembre 2023


Domenica 23 luglio 2023
kayak racing
Unisciti a noi per un’emozionante giornata di Kayak Racing! Se sei un appassionato di avventura e desideri mettere alla prova le tue abilità di kayakista, questa è l’opportunità che stavi aspettando.
L’evento si svolgerà in una delle location più pittoresche dell’Italia, circondati dalla bellezza della natura e dell’acqua. Sia che tu sia un principiante o un esperto del kayak, c’è una categoria per te.
La possibilità di incontrare altri appassionati di kayak rendono questa giornata un’esperienza da non perdere.


Domenica 02 ottobre 2022
1°ed. martana open water - 4,5 km





Domenica 10 luglio 2022
4°ed. traversata open water lago di vico - 5 km














Domenica 20 febbraio 2022
Viaggio nella roma insolita
Un “viaggio” nella storia, di circa 14 chilometri, ci porterà a scoprire una Roma insolita tra il Rione Celio e la periferia Sud-Est di Roma, ovvero Cinecittà.
Il punto d’incontro del nostro Urban Trekking sarà il Colosseo. Passeremo davanti e “trionfalmente” supereremo, sulla nostra destra, l’Arco di Costantino (il più grande arco onorario giunto fino a noi) per poi raggiungere uno dei sette colli di Roma: Il Celio.
Tutto il resto lo scopriremo insieme con la magia del nostri Trekking TOW.
*richiesta puntualità per la partenza.
** Verifica Green Pass.


Domenica 21 novembre 2021
Trekking Trail Gole del Nera
La magia, ad un’ora da Roma, con un percorso ad anello molto spettacolare e di facile percorribilità, in parte lungo il tracciato di una ferrovia dismessa e in parte nel bosco.
Le gole del Nera, rappresentano uno dei luoghi più spettacolari del centro Italia, dove natura, storia e capacità umane si fondono insieme da migliaia di anni.
Tutto il resto lo scopriremo insieme con la magia del nostri Trekking TOW.
*richiesta puntualità per la partenza.
** Verifica Green Pass.


Domenica 14 novembre 2021
Trekking Trail fino alla vetta del Monte Soratte
La magia, ad un’ora da Roma, tra le dolci e verdi colline della Tuscia Romana si erge, nella Riserva Naturale del Monte Soratte, all’improvviso un monte solitario, visibile da buona parte dei rilievi del Lazio: il Monte Soratte.
Con un Trekking Trail che suscita emozione, fascino di una esperienza per l’avventura partecipando al “Trakking-Trail fino alla vetta del Monte Soratte”.
Tutto il resto lo scopriremo insieme con la magia del nostri Trekking TOW.
*richiesta puntualità per la partenza.
** Verifica Green Pass.


Domenica 07 novembre 2021
Archeotrekking I sentieri delle Necropoli Etrusche
La magia, ad un’ora da Roma con un Trekking che suscita sempre il fascino dell’avventura percorrendo “I sentieri della Necropoli Etrusca di Caiolo e San Giuliano” sono un evento assolutamente imperdibile.
L’istituzione del Parco Regionale Marturanum ha premiato un territorio integro che in Barbarano Romano raduna, attorno alla valle del torrente Biedano e all’antica via Clodia, una ragnatela di forre, necropoli rupestri, pianori pastorali e villaggi medievali.
Tutto il resto lo scopriremo insieme con la magia del nostri Trekking TOW.
*richiesta puntualità per la partenza.
** Verifica Green Pass.


Sabato 06 novembre 2021
TREKKING LE ROVINE DI MONTERANO
Le antiche rovine di Monterano sorgono su un’altura tufacea che domina le due forre sottostanti formate a nord dal fiume Mignone e a sud e a est dal torrente Bicione. Il paesaggio della Riserva Naturale in cui si trova il sito, a cavallo tra i Monti della Tolfa e i Monti Sabatini, è infatti tipico di tutta la Tuscia Viterbese, costituito da profondi valloni incisi nelle coltri tufacee legate all’attività vulcanica della zona e da ampi pianori sommitali utilizzati a pascolo. Scopriremo come mai la città “morta” di Monterano, con le sue straordinarie rovine, sia stata scelta da prestigiosi registi come set cinematografico: chi non ricorda, ad esempio, il covo del “brigante” Don Bastiano, interpretato dallo straordinario Flavio Bucci, nel “Marchese del Grillo”? Tutto il resto lo scopriremo insieme con la magia del nostri Trekking TOW.
*richiesta puntualità per la partenza.
** Verifica Green Pass.


Domenica 31 ottobre 2021
ARCHEOTREKKING LE VIE CAVE DI PITIGLIANO
Un Trekking suscita sempre un certo fascino di avventura e “Le Vie Cave di Pitigliano” sono un evento assolutamente da non perdere.
Prima che arrivi il freddo-freddo, il regalo della scoperta di quello che viene chiamato il “Triangolo Etrusco”, tra i paesi di Sorano, Sovana e Pitigliano. Pitigliano e la via cava San Giuseppe è il nostro luogo incantato da scoprire.
Natura incontaminata e colline boscose, borghi medievali poggiati su speroni di roccia tufacea, e i reperti archeologici di uno dei popoli più misteriosi della storia d’Italia, gli Etruschi, e delle loro ancora più misteriose “Vie Cave“.
La visita a questo parco archeologico è un’avventura che entusiasmerà moltissimo anche i ragazzi. Insomma sarà una fantastica avventura da vivere anche con i propri figli, in un contesto naturale di grandissimo pregio e di storia.
*richiesta puntualità per la partenza.
** Verifica Green Pass.


Domenica 24 ottobre 2021
FAMILY TREKKING EREMO DI POGGIO CONTE
Un Trekking suscita sempre un certo fascino di avventura, ed una giornata dedicata alle Famiglie è un evento da non perdere per stare tutti insieme e per un’avvicinamento al Trekking ed alle attività Outdoor.
Andremo alla scoperta di un luogo meraviglioso e lungo il percorso, avremo modo di osservare animali lungo le rive del fiume, raccogliere sassi e pietre levigate dall’acqua in migliaia di anni, “misurare” l’età degli alberi, cercare e riconoscere le tracce degli animali, e molto altro.
Sarà una fantastica avventura da vivere con i propri figli, in un contesto naturale di grandissimo pregio e di storia.
*richiesta puntualità per la partenza.
** Verifica Green Pass.